Imperatore romano d'Oriente. Terzo marito
dell'imperatrice Zoe, figlia di Costantino VIII, salì al trono nel 1042,
regnando poi fino al 1054. Si oppose agli attacchi dei Turchi in Armenia e dei
Russi peceneghi nella penisola balcanica, ma dovette cedere ai Normanni i
possedimenti nell'Italia meridionale. Interessato alla diffusione della cultura,
fondò una scuola di Diritto e si circondò di personalità
quali Michele Psello e Giovanni Xifilino (m. 1054).